SETTORE
RISTORAZIONE
In un mondo dove i pasti pronti sono sempre più richiesti, impara a preparare menù completi partendo da tagli e impasti.
Approfondisci igiene, HACCP, pasticceria, servizio in sala e gestione delle intolleranze alimentari.
Studia le materie prime, la tradizione gastronomica italiana e l’allestimento dei piatti. Una figura professionale sempre più richiesta in ristoranti, mense e gastronomia.

IL LABORATORIO
Qualifica Triennale
Operatore della ristorazione –
Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
Descrizione
L’Operatore della ristorazione interviene, a livello esecutivo, nel processo della ristorazione con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere, a seconda dell’indirizzo, attività relative alla preparazione dei pasti e ai servizi di sala e di bar con competenze nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti semplici cucinati e allestiti, nel servizio di sala.
Competenze da acquisire:
Tecnico di cucina
Descrizione
Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti e allestimento dei piatti attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e dell’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
Possiede competenze funzionali alla definizione dell’offerta di ristorazione, alla valorizzazione dei prodotti del territorio, all’approvvigionamento e conservazione delle materie prime, alla realizzazione e alla cura di prodotti cucinati e allestiti.
Competenze da acquisire: