SETTORE
MACCHINE UTENSILI
Una delle professioni più richieste, con aziende in cerca continua di personale qualificato.
Parti da fresatrici e torni tradizionali e arrivi a programmare centri di lavoro CNC a 5 assi. Impari a leggere il disegno meccanico e utilizzare software di modellazione 3D e stampa 3D; metrologia, materiali e tecnologie dell’industria 4.0.

IL LABORATORIO
Qualifica Triennale
Operatore meccanico – Lavorazioni meccanica, per asportazione e deformazione
Descrizione
L’operatore meccanico interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica, per vari settori: Automotive, Aerospaziale, Industria medica, Energia, Edilizia, Elettromeccanica ed Elettronica, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell’approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
Competenze da acquisire:
MoreTecnico per la programmazione e gestione di impianti di produzione – Sistemi a CNC
Descrizione
Il Tecnico per la programmazione e la gestione di impianti di produzione interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo – in rapporto ai diversi ambiti di esercizio – al presidio del processo di produzione realizzato con sistemi CNC, sistemi automatizzati CAD-CAM e linee robotizzate, attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse strumentali e tecnologiche, la collaborazione nell’organizzazione operativa delle lavorazioni, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – alla produzione di documentazione tecnica e alla programmazione, conduzione, manutenzione ordinaria e controllo degli impianti e dei cicli di lavorazione.
Competenze da acquisire: