Giornata dell’Accoglienza – Settore Agricoltura
Una tradizione che unisce formazione e socialità
Venerdì 26 e sabato 27 settembre gli allievi di seconda, terza e quarta Agricoltura del CNOS-FAP di Arese hanno vissuto la loro consueta giornata di accoglienza, un appuntamento ormai tradizionale che intreccia formazione tecnica e aggregazione tra i giovani.
Alla scoperta della filiera del riso e del vino
La prima tappa è stata l’Azienda Agricola Di Rovasenda-Biandrate (VC), specializzata nella produzione di riso biologico. Qui i ragazzi hanno potuto osservare da vicino le diverse fasi della coltivazione e lavorazione del riso.
A seguire, la visita è proseguita alla Cantina La Ronda di Roasio, dove hanno conosciuto le tecniche di vinificazione e l’impegno che sta dietro a una delle eccellenze del territorio piemontese e lombardo.
Una serata all’insegna dell’amicizia
La giornata si è conclusa presso l’ex casa canonica di Curino (BI), trasformata per l’occasione in uno spazio di condivisione. Tra giochi, musica e sacchi a pelo, i ragazzi hanno trascorso una serata ricca di risate e momenti di convivialità.
La cena è stata preparata insieme ai formatori, utilizzando i prodotti dell’orto del laboratorio agricolo del CFP: un modo concreto per valorizzare il lavoro fatto durante l’anno scolastico.
Missione compiuta
Dopo una lunga giornata, la notte è stata finalmente silenziosa: i ragazzi, stanchi ma soddisfatti, si sono addormentati con il sorriso.
Un’esperienza che ha consolidato legami, rafforzato lo spirito di gruppo e segnato un inizio d’anno formativo all’insegna della crescita e della comunità.
Ecco alcune immagini che raccontano i momenti più belli della giornata:



