Skip to content

Tel. 02.93.772.1          Email: segreteria.arese@cnos-fap.it

Menu

CENTRO DI FORMAZIONE 
PROFESSIONALE

CENTRO DI FORMAZIONE 
PROFESSIONALE

testata-trenino-loghi-vettoriale-PNRR-FSE-GOL

Open Day
a.f. 2026/27

Sabato 15 Novembre dalle h. 14.00 alle h. 17.00
Sabato 13 Dicembre dalle h. 9.00 alle h. 12.00
Sabato 10 Gennaio dalle h. 14.00 alle h. 17.00

Open Day
a.f. 2026/27

Sabato 15 Novembre
dalle h. 14:00 alle h. 17:00

Sabato 13 Dicembre
dalle h. 9:00 alle h. 12:00

Sabato 10 Gennaio
dalle h. 14:00 alle h. 17:00

I NOSTRI SETTORI

I NOSTRI SETTORI

Al Centro di Formazione Professionale di Arese, offriamo percorsi di studio che ti preparano per il mondo del lavoro e ti danno la possibilità di proseguire gli studi in base alle tue ambizioni. Tutti i nostri percorsi sono progettati per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, grazie a una formazione pratica e collaborazioni con le aziende del territorio.

3° anno – Ottieni una Qualifica Professionale che ti permette di entrare subito nel mondo del lavoro oppure proseguire gli studi.

4° anno – Ottieni il Diploma Professionale che ti introduce al mondo del lavoro o a nuovi percorsi di studio.

Dopo il Diploma Professionale (4° anno)

IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) – Dopo il 4° anno, hai la possibilità di specializzarti ulteriormente in un settore tecnico ad un livello di preparazione più avanzato attraverso un corso IFTS.

ITS (Istituti Tecnici Superiori) – Un percorso biennale che ti offre competenze tecniche avanzate in settori strategici e un accesso privilegiato alle migliori aziende. Ne avrai l’accesso una volta conseguita la Specializzazione IFTS o il Diploma di Maturità. I corsi ITS consentono l’accesso all’Università.

La nostra Proposta Formativa

La proposta del Centro di Formazione fa esplicito riferimento all’esperienza salesiana e pone come fondamento operativo il “Sistema Preventivo” elaborato da San Giovanni Bosco, basato sulle tre seguenti prospettive educative:

RAGIONE – intesa come lavoro sulle motivazioni del proprio agire e delle proprie scelte attraverso il dialogo, la comunicazione e la continua richiesta di assunzione di responsabilità.

RELIGIONE – elemento essenziale del processo di crescita e di promozione della personalità dell’individuo e della società.

AMOREVOLEZZA – che si esprime nella capacità di affiancarsi al ragazzo condividendo la sua esperienza di vita, facendo emergere i suoi punti di forza, accettando i sui limiti e le sue battute d’arresto, offrendogli sempre una possibilità di riscatto.

Vorresti saperne di più?
Contattaci, saremo felici di rispondere a tutte le tue domande.