SETTORE
ARREDAMENTO
e MOBILI
Dall’intarsio alla progettazione di mobili, impara a lavorare il legno con creatività e precisione. Usa strumenti tradizionali e tecnologie moderne come AutoCAD e CNC.
Un mestiere artigianale che oggi è cuore dell’industria del mobile Made in Italy.

IL LABORATORIO
Qualifica Triennale
Operatore del legno
Descrizione
L’operatore del legno interviene nel processo di produzione di manufatti lignei, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività.
La sua qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni consente di svolgere attività relative alla realizzazione ed assemblaggio di componenti lignei (elementi di arredo, serramenti, prodotti di carpenteria, ecc.) in pezzi singoli o in serie, con competenze nella pianificazione, organizzazione e controllo del proprio lavoro.
Competenze da acquisire:
Tecnico del legno – Produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legno
Descrizione
Il Tecnico del legno interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo – in rapporto ai diversi indirizzi – al presidio dei processi relativi alla seconda trasformazione del legno e produzione di pannelli, alla fabbricazione di parti in legno per la carpenteria e l’edilizia, alla produzione, restauro e riparazione di mobili e manufatti in legno, all’intarsiatura di manufatti in legno e alla decorazione e pittura di manufatti in legno.
Possiede competenze funzionali – in rapporto ai diversi indirizzi – all’approntamento, monitoraggio, cura e manutenzione di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari, alla documentazione e rendicontazione delle attività, alla produzione e finitura di manufatti di diversa tipologia.