Per informazioni o approfondimenti:
telefono: 02.93772275
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La Formazione Permanente e Continua è finalizzata all’adeguamento, all’acquisizione e all’approfondimento di conoscenze e competenze professionali di persone adulte, sia che già stiano lavorando e vogliano implementare la propria preparazione, sia inoccupate o disoccupate che vogliano investire nella propria formazione per trovare lavoro.
Inoltre, si rivolge ad aziende che vogliano migliorare le competenze dei propri dipendenti per aumentare il proprio capitale umano.
In questi mesi stiamo predisponendo il catalogo dei corsi di Formazione Permanente e Continua che attiveremo a partire da settembre 2020. Sia per le persone che per le aziende, offriamo la nostra disponibilità a studiare e progettare una formazione su misura, supportando l'analisi dei fabbisogni formativi e l’individuazione dei percorsi, dei consulenti e dei possibili finanziamenti per la realizzazione dell’attività di formazione
In particolare, per le aziende offriamo il nostro supporto a progettare ed erogare formazione finanziata coi fondi interprofessionali (Fondimpresa, Fon.Coop, Fondir, For.Te, Fonder…) o attraverso finanziamenti di Regione Lombardia, così che tale formazione sia gratuita per l’azienda e per il lavoratore
Sia rispetto alla formazione finanziata con i Fondi interprofessionali sia per i progetti finanziati dall’ente pubblico, mettiamo a disposizione:
- procedure amministrative di adesione al canale di finanziamento e di rendicontazione
- analisi del fabbisogno formativo
- progettazione del piano formativo.
- erogazione della formazione