Per quei ragazzi e quelle famiglie che desiderano frequentare da noi il prossimo anno formativo 2020-21 vorremo dire che da noi, al Centro salesiano di Arese, ci sono ancora posti per i corsi di Istruzione e Formazione Professionale del Cnos-fap Lombardia (l’ente dei salesiani che si occupa di Formazione Professionale).
In particolare, abbiamo posti disponibili nella Prima annualità, nei percorsi per:
- - Operatore della ristorazione - Preparazione degli alimenti e allestimento piatti
- - Operatore elettrico – Installazione-manutenzione di impianti elettrici industriali e del terziario/Installazione-manutenzione di impianti elettrici civili
- - Operatore del legno
Per l’inserimento in altri settori o alla Seconda annualità occorre verificare singolarmente la disponibilità di posti.
La prassi e lo stile educativo che da sempre caratterizza le istituzioni formative salesiane prevede che ogni famiglia chieda l’inserimento per il proprio figlio mediante un colloquio col Direttore della Casa salesiana. E' possibile fissare un appuntamento per il colloquio col Direttore della casa, don Sandro Ticozzi, telefonando allo 02.937721.
Nel caso in cui le domande di iscrizione superino i posti disponibili, l’accoglimento delle richieste dipenderà dalla data di colloquio col Direttore (clicca qui per vedere i criteri di selezione per le iscrizioni all'anno formativo 2020-21)
Al colloquio, a cui chiediamo siano presenti sia i genitori che i ragazzi, occorre portare i seguenti documenti:
- fotocopia della carta d’identità del/la ragazzo/a
- fotocopia della carta d’identità dei genitori (o di chi ne fa le veci)
- fotocopia del codice fiscale del/la ragazzo/a
- fotocopia del codice fiscale dei genitori (o di chi ne fa le veci)
- ultima pagella scolastica in vostro possesso
- fotocopia del tesserino delle vaccinazioni
- eventuale permesso di soggiorno del/la ragazzo/a
- eventuali certificazioni (Diagnosi Funzionale, Verbale di accertamento dell’ASL, diagnosi di DSA, certificazione di BES…) riguardanti il/la ragazzo/a