CNOSFAP - Sede di Arese

Menu
  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Principi educativi e stile didattico
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
    • Per iscriversi
  • Per adulti e aziende
  • Prenotazione colloqui
  • Open day

CNOSFAP - Sede di Arese

  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Principi educativi e stile didattico
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
    • Per iscriversi
  • Per adulti e aziende
  • Prenotazione colloqui
  • Open day

Cerca nel sito

Operatore meccanico

Dettagli
Pubblicato: 29 Aprile 2015

L’operatore meccanico è un profilo formativo polivalente in grado di eseguire lavorazioni di costruzione e assemblaggio, manutenzione e revisione di parti meccaniche. Affronta i diversi gradi di complessità dei processi lavorativi e dei compiti professionali, contestualizzando le conoscenze e le abilità relative all’utilizzo delle tecniche e delle tecnologie di produzione e/o di erogazione dei prodotti/servizi del settore. Opera con un livello di autonomia di tipo esecutivo e con gradi di responsabilità conformi alle specifiche ed alle procedure di lavoro definiti da standard professionali e/o aziendali.

Svolge i seguenti compiti professionali: 
-    Interpretare la documentazione tecnica
-    Scegliere, controllare e predisporre il materiale per la lavorazione
-    Controllare l’efficienza ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria
-    Eseguire le lavorazioni secondo le indicazioni tecniche di progetto
-    Eseguire le operazioni per il controllo di qualità del prodotto realizzato
-    Operare nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza

È in possesso delle seguenti competenze tecnico-professionali:
-    Utilizzare e produrre documentazione tecnica anche funzionale agli standard di qualità
-    Scegliere ed utilizzare i materiali, le attrezzature e i macchinari necessari alle lavorazioni
-    Applicare comportamenti coerenti alle norme anti-infortunistiche
-    Usare e controllare gli strumenti di misura

Operatore alle macchine utensili
Ė una figura professionale in grado di eseguire, su precise indicazioni la lavorazione, costruzione, assemblaggio e revisione di una parte meccanica. Opera sulla base di disegni e cicli di lavorazione predisposti, utilizzando macchine utensili tradizionali, semiautomatiche o a controllo numerico computerizzato. Opera in aziende di produzione manifatturiera del settore meccanico di grande, media e piccola dimensione e a livello artigianale.

Svolge i seguenti compiti professionali specifici: 
-    Eseguire le lavorazioni al banco
-    Eseguire le lavorazioni fondamentali sulle macchine utensili tradizionali
-    Eseguire su indicazioni del tecnico modifiche di part-program
-    Eseguire su indicazioni del tecnico operazioni a bordo macchina
-    Eseguire su indicazioni del tecnico l’avvio della lavorazione

È in possesso delle seguenti competenze di indirizzo:
-    Elaborare i disegni costruttivi per la stesura del ciclo di lavoro
-    Realizzare le lavorazioni utilizzando le Macchine Utensili tradizionali e a CNC
-    Redigere un programma per macchine CNC

SALESIANI LOMBARDIA
PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO
CNOS-FAP

Sede Operativa di Arese
Via don Della Torre, 2 - 20020 Arese
tel 02.93.772.1 - fax 02.93.772.205
www.cnosarese.it

Sede legale
Via Copernico, 9 - 20125 Milano
tel. 02.67.07.40.72 - fax 02.67.07.21.71
www.cnosfap.lombardia.it

Informazioni

  • Siamo qui
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2021 Salesiani Lombardia per la Formazione ed il Lavoro – CNOS-FAP. Sede di Arese

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive..
Leggi tutto
Accetto