CNOSFAP - Sede di Arese

Menu
  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Principi educativi e stile didattico
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
    • Per iscriversi
  • Per adulti e aziende
  • Prenotazione colloqui
  • Open day

CNOSFAP - Sede di Arese

  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Principi educativi e stile didattico
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
    • Per iscriversi
  • Per adulti e aziende
  • Prenotazione colloqui
  • Open day

Cerca nel sito

Operatore elettrico

Dettagli
Pubblicato: 29 Aprile 2015

L’operatore elettrico ed elettronico è una figura professionale polivalente in grado di disegnare e realizzare semplici progetti di sistemi elettrici ed elettronici, di effettuare assemblaggi, installazioni e riparazioni di apparecchiature e sistemi elettrici ed elettronici con un livello di autonomia di tipo esecutivo, alle dipendenze e sotto la supervisione di un responsabile.

 

Svolge i seguenti compiti professionali: 
-    Interpretare la documentazione tecnica
-    Realizzare i sistemi e gli impianti del settore di riferimento secondo le indicazioni tecniche di progetto
-    Controllare l’efficienza ed eseguire interventi di manutenzione ordinaria degli strumenti
-    Eseguire le operazioni per il controllo di qualità del prodotto realizzato
-    Operare nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza

È in possesso delle seguenti competenze tecnico-professionali:
-    Utilizzare e produrre documentazione tecnica anche funzionale agli standard di qualità
-    Applicare comportamenti coerenti alle norme anti-infortunistiche, di igiene personale
-    Scegliere ed utilizzare i materiali, le attrezzature e i macchinari
-    Usare e controllare gli strumenti di misura richiesti dalle lavorazioni

La qualifica di operatore elettrico ed elettronico si declina in un indirizzo di qualifica: l’installatore manutentore di impianti civili e industriali.

Installatore manutentore di impianti civili e industriali
Ė una figura professionale in grado di disegnare e realizzare semplici impianti elettrici, in grado di effettuare l’installazione e la manutenzione di impianti civili di illuminazione, segnalazione, sicurezza, distribuzione dell’energia elettrica e di semplici impianti industriali con un livello di autonomia di tipo esecutivo, alle dipendenze e sotto la supervisione di un responsabile.

Trova impiego come lavoratore dipendente all’interno di piccole medie imprese o presso artigiani che operano:
-    nel settore dell’impiantistica elettrica nelle abitazioni e nelle attività commerciali
-    nel settore dell’impiantistica industriale
-    nel settore dell’installazione/manutenzione di impianti per la gestione ed il controllo degli accessi
-    nel settore dell’impiantistica per le telecomunicazioni (antenne, telefonia, reti informatiche)
-    nel settore della gestione intelligente della sicurezza degli edifici (antintrusione, risparmio energetico)
-    nel settore della distribuzione degli articoli elettrici ed elettromeccanici

Svolge i seguenti compiti professionali specifici: 
-    Realizzare misure e controlli su sistemi elettronici ed elettronici
-    Realizzare e collaudare sistemi e impianti elettrici
-    Realizzare interventi di manutenzione e assistenza tecnica

È in possesso delle seguenti competenze di indirizzo:
-    Applicare le norme tecniche del settore elettrico impiantistico e la relativa legislazione
-    Applicare le tecnologie dei materiali e le tecnologie dei processi di fabbricazione e assemblaggio
-    Progettare semplici impianti elettrici
-    Realizzare e collaudare sistemi ed impianti elettrici su progetto/ disegno
-    Impostare e realizzare interventi di manutenzione e assistenza tecnica

SALESIANI LOMBARDIA
PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO
CNOS-FAP

Sede Operativa di Arese
Via don Della Torre, 2 - 20020 Arese
tel 02.93.772.1 - fax 02.93.772.205
www.cnosarese.it

Sede legale
Via Copernico, 9 - 20125 Milano
tel. 02.67.07.40.72 - fax 02.67.07.21.71
www.cnosfap.lombardia.it

Informazioni

  • Siamo qui
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2021 Salesiani Lombardia per la Formazione ed il Lavoro – CNOS-FAP. Sede di Arese

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive..
Leggi tutto
Accetto