CNOSFAP - Sede di Arese

Menu
  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Principi educativi e stile didattico
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
    • Per iscriversi
  • Per adulti e aziende
  • Prenotazione colloqui
  • Open day

CNOSFAP - Sede di Arese

  • Home
    • News
    • Comunicazioni scuola famiglia
    • Fotografie
      • 2015 Ticino - 1MU
      • Dai laboratori
      • Accade da noi
      • Savioniadi 2014
      • Erasmus Rep. Ceca 2016
    • Accedi
    • Sito Centro Salesiano
    • Portale ICNOS
  • Dopo la terza media
    • Presentazione
    • Principi educativi e stile didattico
    • Qualifiche triennali
    • Diplomi di quarto anno
    • Per iscriversi
  • Per adulti e aziende
  • Prenotazione colloqui
  • Open day

Cerca nel sito

SETTORE AGRICOLTURA

Dettagli
Pubblicato: 22 Novembre 2020

QUALIFICA TRIENNALE

Operatore agricolo - Coltivazione di piante erbacee, orticole e legnose in pieno campo e in serra

Descrizione sintetica della figura:

L’Operatore Agricolo interviene, a livello esecutivo, nel processo lavorativo con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consente di svolgere le operazioni fondamentali relative, a seconda dell’indirizzo, all’allevamento di animali domestici, alle coltivazioni arboree, alle coltivazioni erbacee, all’orto/floricoltura, alla produzione vivaistica, alla cura e manutenzione del verde, alla silvicoltura e salvaguardia dell’ambiente.

Competenze da acquisire:

  • Eseguire le operazioni fondamentali attinenti alla coltivazione di piante arboree, erbacee, ortofloricole nel rispetto del consumatore e degli equilibri ambientali
  • Definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere, nel rispetto della normativa sulla sicurezza, sulla base delle istruzioni ricevute, della documentazione di appoggio (schemi, disegni, procedure, distinte materiali, ecc.) e del sistema di relazioni.
  • Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione/servizio sulla base della tipologia di materiali da impiegare, delle indicazioni/procedure previste, del risultato atteso.
  • Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l'ambiente

SALESIANI LOMBARDIA
PER LA FORMAZIONE ED IL LAVORO
CNOS-FAP

Sede Operativa di Arese
Via don Della Torre, 2 - 20020 Arese
tel 02.93.772.1 - fax 02.93.772.205
www.cnosarese.it

Sede legale
Via Copernico, 9 - 20125 Milano
tel. 02.67.07.40.72 - fax 02.67.07.21.71
www.cnosfap.lombardia.it

Informazioni

  • Siamo qui
  • Privacy policy
  • Cookie policy

© 2021 Salesiani Lombardia per la Formazione ed il Lavoro – CNOS-FAP. Sede di Arese

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione e fornire funzionalità aggiuntive..
Leggi tutto
Accetto